Home Magazine Blog La Fontana del Gigante: Un Capolavoro Barocco sul Lungomare di Napoli
La Fontana del Gigante: Un Capolavoro Barocco sul Lungomare di Napoli

La Fontana del Gigante: Un Capolavoro Barocco sul Lungomare di Napoli

Napoli è una città ricca di storia, arte e scorci mozzafiato. Tra i monumenti meno conosciuti ma di grande fascino c’è la Fontana del Gigante, un’opera barocca che incanta turisti e passanti con la sua maestosità. Situata nei pressi del Lungomare Caracciolo, tra il Castel dell’Ovo e Piazza del Plebiscito, questa fontana rappresenta uno dei simboli artistici più affascinanti della città.

Se stai programmando un viaggio a Napoli e cerchi un B&B vicino al mare per ammirare le bellezze della città, il nostro portale Napolibnb.it ti aiuterà a trovare la sistemazione perfetta per il tuo soggiorno.


La Storia della Fontana del Gigante

Questa magnifica fontana fu realizzata agli inizi del Seicento dagli scultori Pietro Bernini (padre del celebre Gian Lorenzo Bernini) e Michelangelo Naccherino. Il nome “del Gigante” non si riferisce alla sua struttura, ma a una vicina porta della città chiamata Porta Grande o Porta del Gigante, oggi non più esistente.

In origine, la fontana era posizionata vicino a Palazzo Reale, poi fu spostata nei pressi di Piazza del Plebiscito e, infine, trovò la sua attuale collocazione nei pressi del Castel dell’Ovo, lungo il Lungomare Caracciolo.

L’opera si distingue per le sue tre arcate, decorate con stemmi e sculture che rappresentano creature marine e figure mitologiche. Al centro troviamo una grande vasca con delfini e leoni marini che versano acqua, simbolo della ricchezza delle acque napoletane.


Dove si Trova e Come Arrivare alla Fontana del Gigante

📍 Indirizzo: Via Partenope, Napoli (vicino Castel dell’Ovo)

🚇 Come arrivare:

  • In metro: Prendere la Linea 1 della metropolitana e scendere alla fermata Municipio o Toledo, poi una passeggiata di circa 10-15 minuti.
  • In autobus: Numerose linee, tra cui il 151, collegano la zona con il centro.
  • A piedi: Se soggiorni in un B&B vicino al Lungomare, puoi raggiungere la fontana con una piacevole passeggiata panoramica.

Cosa Visitare nei Dintorni

La Fontana del Gigante si trova in una delle zone più belle e panoramiche di Napoli, ideale per una passeggiata romantica o per scattare foto incredibili. Ecco alcuni punti d’interesse nelle vicinanze:

  • 🏰 Castel dell’Ovo – Il castello più antico di Napoli con una vista mozzafiato sul Golfo.
  • Piazza del Plebiscito – Il cuore della città, con la Basilica di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale.
  • 🍽️ Ristoranti e locali sul Lungomare – Qui troverai alcuni dei migliori ristoranti di Napoli, dove gustare una pizza o un piatto di pesce fresco.
  • 🌅 Borgo Marinari – Un piccolo quartiere di pescatori con ristoranti tipici e una vista spettacolare.

Trova un B&B vicino alla Fontana del Gigante con Napolibnb

Se vuoi vivere Napoli al massimo, soggiornare vicino al Lungomare ti permetterà di immergerti nell’atmosfera magica della città, godendo di una posizione strategica tra il mare e il centro storico.

🔍 Su Napolibnb.it puoi trovare il B&B perfetto per il tuo soggiorno a Napoli, scegliendo tra numerose opzioni nel centro storico, vicino al mare o nelle zone più caratteristiche della città.

📌 Prenota ora il tuo alloggio su Napolibnb.it e scopri il fascino della Fontana del Gigante e delle meraviglie di Napoli!


Potrebbe anche interessarti…

©2025 Napolibnb | Cerca e Trova il tuo alloggio a Napoli | Fatto con il Cuore ♥